Alberto Servidio

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alberto Servidio

Presidente della Campania
Durata mandato12 maggio 1972 –
20 luglio 1973
PredecessoreNicola Mancino
SuccessoreVittorio Cascetta

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Napoli
ProfessioneAvvocato, dirigente

Alberto Servidio (San Martino Valle Caudina, 26 marzo 1930 – Roma, 31 agosto 2017) è stato un politico italiano.

Esponente della Democrazia Cristiana, fu presidente della Campania da maggio 1972 a luglio 1973, terzo presidente nella storia dell'ente regionale.[1][2]

Note

  1. ^ Il ricordo/Servidio, il politico dimenticato che si batté per lo sviluppo della Campania, L'Irpinia, 8 settembre 2017. URL consultato il 1º novembre 2020.
  2. ^ Carte del presidente Alberto Servidio , 1976 - 1978 (con docc. del 1974), su Archivi dello Sviluppo Economico Territoriale. URL consultato il 1º novembre 2020.

Predecessore Presidente della Campania Successore
Nicola Mancino 12 maggio 1972 – 20 luglio 1973 Vittorio Cascetta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 201226554
  Portale Biografie
  Portale Politica