Alberto Pirovano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento agronomi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Alberto Pirovano (Vaprio d'Adda, 7 marzo 1884 – Roma, 23 febbraio 1973) è stato un genetista e agronomo italiano.

Fu professore presso l'Istituto di Frutticoltura ed Elettrogenetica di Roma, dove studiò soprattutto genetica. Nel 1922 pubblicò a Milano un importante saggio dal titolo La Mutazione Elettrica delle Specie Botaniche e la Disciplina dell'Ibridazione, su studi che aveva iniziato nel 1912[1].

Note

  1. ^ van Harten, 1998; Instituto de Pesquisas Agronômicas Departamento de Pesquisa, Diretoria Geral, Secretaria da Agricultura, 1977

Bibliografia

  • International review of the science and practice of agriculture, Volume 3 International Institute of Agriculture. Bureau of Agricultural Science and Practice, International Institute of Agriculture, Cornell 1925, pp.10 e seg.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 191985965 · ISNI (EN) 0000 0001 3908 0296 · LCCN (EN) n85801551
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie