Alberto Longarella

Alberto Longarella
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Lotta
SpecialitàLotta greco-romana e libera
CategoriaPesi welter
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Argentina Argentina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alberto Daniel Longarella (13 maggio 1923 – 15 marzo 2017) è stato un lottatore argentino, specializzato nello stile greco-romano e libero.

Biografia

Gareggò nei pesi welter.

Rappresentò l'Argentina ai Giochi olimpici estivi di Londra 1948 nel torneo di lotta greco-romana, dove esordì battendo lo svizzero Robert Diggelmann e fu eliminato a seguito delle sconfitte contro il francese René Chesneau e il finlandese Veikko Männikkö al secondo e terzo turno.

Ai Giochi panamericani di Buenos Aires 1951 vinse la medaglia d'argento.

Alla sua seconda apparizione olimpica, a Helsinki 1952, prese parte al torneo di lotta libera, in cui si classificò quarto, dopo aver battuto il canadese Nick Mohammed, il messicano Antonio Rosado e il cecoslovacco Vladislav Sekal, e perso contro lo statunitense William Smith. Nonostante un'unica sconfitta, non riuscì ad accedere alla fase finale.

Ai Giochi panamericani di Città del Messico 1955 si laureò campione continentale, mentre a quelli di Chicago 1959 chiuse al quarto posto.

Palmarès

Buenos Aires 1951: argento nei pesi welter;
Città del Messico 1955: oro nei pesi welter;

Collegamenti esterni

  • (EN) Alberto Longarella, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Alberto Longarella, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Longarella, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Longarella, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport