Alberto Fumagalli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alberto Fumagalli
Fumagalli (in piedi, secondo da sinistra) al Brescia nella stagione 1966-1967
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1960-1970  Brescia235 (1)
1970-1972  Empoli54 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alberto Fumagalli (Brescia, 18 aprile 1940 – Cles, 20 dicembre 2014[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

Carriera

Giocò tre stagioni in Serie A e sei in Serie B con il Brescia, fece il suo esordio in Serie B il 13 novembre 1960, in Verona-Brescia (2-1), e in Serie A il 5 settembre 1965, in Brescia-Catania (4-1).

Ha totalizzato complessivamente 68 presenze in Serie A, con una rete all'attivo nel successo interno sull'Inter del 12 novembre 1967, e 167 presenze in Serie B, categoria nella quale ha vinto il campionato nella stagione 1964-1965 e centrato un'altra promozione in massima serie nella stagione 1968-1969.

Giocò inoltre in Serie C con l'Empoli. Infine terminò la carriera con l'Anaune Val di Non in Serie D.

Palmarès

Brescia: 1964-1965

Note

  1. ^ Addio all'ex Brescia Alberto Fumagalli, in Giornale di Brescia, 21 dicembre 2014. URL consultato il 22 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Alberto Fumagalli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alberto Fumagalli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Alberto Fumagalli, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio