Alan Thicke

Alan Thicke

Alan Thicke all'anagrafe Alan Willis Jeffrey (Kirkland Lake, 1º marzo 1947 – Burbank, 13 dicembre 2016) è stato un attore, conduttore televisivo e cantautore canadese, noto soprattutto per il ruolo di Jason Seaver, patriarca della famiglia Seaver, nella sit-com Genitori in blue jeans.

Biografia

Nato in Ontario, figlio di Joan (1928-1999), infermiera, e William Jeffrey (1923-1999), agente di borsa. Acquisisce il cognome Thicke dal secondo marito della madre, Brian Thicke. Diventa noto grazie al ruolo del Dr. Jason Seaver nella sit-com Genitori in blue jeans, ruolo che ha interpretato dal 1985 al 1992, in seguito ripreso in due film per la televisione Genitori in blue jeans - Il film (2000) e Genitori in blue jeans - Il ritorno dei Seaver (2004).

Negli Stati Uniti è noto anche come conduttore televisivo, avendo presentato diversi game show e talk show. Nel 1997 conduce una versione televisiva del gioco da tavola Pictionary e successivamente gli viene affidato uno show tutto suo intitolato The Alan Thicke Show: il programma si dimostra un successo, tanto che viene realizzata anche una versione notturna del talk show, chiamato Thicke of the Night. Quest'ultima versione però non riscuote lo stesso successo. Nel 2006 presenta Celebrity Cooking Showdown, un reality show in cui alcuni personaggi famosi si sfidano in gare dietro ai fornelli.

Negli ultimi anni è apparso nel film Quando meno te lo aspetti e ha interpretato un cameo nel film di Nick Cassavetes Alpha Dog. Tra il 2006 e il 2007 è apparso in alcune puntate della soap opera Beautiful. Come cantautore/compositore ha scritto il tema musicale di alcune note serie televisive come Il mio amico Arnold e L'albero delle mele e le musiche di molti programmi televisivi da lui presentati.

Il 13 dicembre 2016, dopo un attacco di cuore durante una partita di hockey con il figlio, viene portato al Providence St. Joseph's Medical Center di Burbank, dove poco dopo viene constatata la sua morte all'età di 69 anni[1].

Vita privata

Thicke è stato sposato tre volte. In prime nozze ha sposato la cantante e attrice televisiva Gloria Loring, che lo ha reso padre di due figli (Brennan Thicke e Robin Thicke), in seguito è stato sposato con l'ex Miss Mondo Gina Tolleson, che lo ha reso padre di un altro maschio, Carter William, e infine con Tanya Callau.

Il figlio Robin Thicke è un affermato cantante soul/R&B.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Alan Thicke è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Addio a Alan Thicke: è morto il papà di «Genitori in blue jeans», in Corriere della Sera, 14 dicembre 2016. URL consultato il 14 dicembre 2016.
    «L'attore si è spento a Los Angeles, stroncato da un infarto a 69 anni. Famoso per la sit-com degli anni '80, aveva recitato anche in «Settimo cielo» e «How I met your mother»»

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan Thicke

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su alanthicke.com (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke / Alan Thicke (altra versione), su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • Alan Thicke, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Thicke, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37796434 · ISNI (EN) 0000 0000 5570 0435 · LCCN (EN) n91076593 · GND (DE) 1208653636 · BNE (ES) XX4954175 (data) · BNF (FR) cb142327003 (data) · CONOR.SI (SL) 48584547
  Portale Biografie
  Portale Televisione