Aimoino di Fleury

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Aimoino di Fleury (Villefranche-de-Lonchat, 970 circa – Abbazia di Fleury, dopo il 1010) è stato un monaco cristiano e cronista francese.

È conosciuto anche come Annonius Floriacenses [1].

Biografia

Discepolo di Abbone di Fleury, sotto incitamento di quest'ultimo scrisse la Historia Francorum, in quattro libri, che va dai tempi antichi fino al 653 (Gaio Giulio Cesare, Plinio il Vecchio e Paolo Orosio sono le fonti), e fu successivamente da altri monaci, in tre riprese, continuata sino al 1165.

Scrisse inoltre una Vita Abbonis Floriacensis, una storia, perduta, degli abati di Fleury, i libri II e III dei Miracula sancti Benedicti e un Sermo in laude Sancti Benedicti.

Note

  1. ^ (FR) Aimoin de Fleury

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Aimoino di Fleury

Collegamenti esterni

  • (EN) Aimoin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (DE) Aimoino di Fleury, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata
  • Opere di Aimoino di Fleury / Aimoino di Fleury (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Aimoino di Fleury / Aimoino di Fleury (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Bibliografia su Aimoino di Fleury, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 264880813 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 8164 · SBN BVEV039144 · BAV 495/21260 · CERL cnp00971019 · LCCN (EN) no2001027023 · GND (DE) 100937101 · BNE (ES) XX823068 (data) · BNF (FR) cb125156680 (data) · J9U (ENHE) 987007334078305171
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Letteratura
  Portale Storia