Aimeric de Peguilhan

Aimeric de Peguilhan

Aimeric de Pegulhan o anche Aimery de Peguilhan, Peguillan, o Pégulhan, italianizzato in Emerico di Peguilain (Péguilhan, 1170 circa – 1230 circa) è stato un trovatore[1] francese nato a Péguilhan (nei pressi di Saint-Gaudens).

Figlio di un mercante di stoffe, ebbe come suo primo mecenate Raimondo V di Tolosa per passare poi al servizio del figlio Raimondo VI. Fuggì dalla regione, minacciata dalla crociata contro gli Albigesi, trascorrendo dapprima un periodo in Spagna e successivamente 10 anni in Lombardia[1]. Si dice che, mentre ancora viveva a Tolosa, egli fosse stato l'amante segreto di una sua vicina e per questo motivo abbia alla fine deciso di tornare.

Aimeric è conosciuto per aver composto almeno una cinquantina di opere, delle quali sei sono giunte fino a noi complete della musica che le accompagna:

  • Atressi•m pren com fai al jogador
  • Cel que s'irais ni guerrej' ab amor
  • En Amor trop alques en que•m refraing
  • En greu pantais m'a tengut longamen
  • Per solatz d'autrui chan soven
  • Qui la vi, en ditz

La maggior parte dei suoi lavori sono dolci ed ironiche canso a cui si aggiungono alcune tenzone (composte con Sordello da Goito e Albertet de Sestaro).[1]

Note

  1. ^ a b c Gaunt and Kay, 279.

Bibliografia

  • Gaunt, Simon, and Kay, Sarah (edd.) The Troubadours: An Introduction. Cambridge: Cambridge University Press, 1999. ISBN 0 521 574730.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Aimeric de Peguilhan
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aimeric de Peguilhan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24991082 · ISNI (EN) 0000 0000 6595 5060 · SBN TO0V166745 · CERL cnp00286685 · Europeana agent/base/149036 · LCCN (EN) n84148400 · GND (DE) 102419329 · BNE (ES) XX1584269 (data) · BNF (FR) cb13954749d (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo
  Portale Musica