Agnosphitys cromhallensis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Agnosphitys
Mascella di Agnosphitys cromhallensis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
FamigliaGuaibasauridae
GenereAgnosphitys
SpecieA. cromhallensis

Agnosphitys cromhallensis è un dinosauro carnivoro, o forse onnivoro, appartenente ai saurischi. Visse nel Triassico superiore (Norico/Retico, circa 215 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Inghilterra. È considerato uno dei dinosauri più primitivi.

Descrizione

Tutto ciò che si conosce di questo dinosauro sono i resti fossili di un ilio, una mascella, un astragalo e un omero. Una descrizione dettagliata dell'animale è pressoché impossibile, ma dalla comparazione dei resti con quelli più completi di altri dinosauri primitivi si evince che Agnosphitys doveva essere un piccolo bipede dalla costituzione leggera. Dalle dimensioni delle ossa, si presume che questo animale non dovesse superare la lunghezza di 70 centimetri.

Classificazione

Descritto per la prima volta nel 2002, questo animale è stato variamente classificato come un antenato dei dinosauri, un dinosauro arcaico appartenente agli herrerasauridi o un teropode affine ai celofisoidi. Attualmente, però, grazie alla descrizione e lo studio di fossili di dinosauri primitivi provenienti dal Sudamerica, Agnosphitys è considerato un membro eccezionalmente primitivo dei sauropodomorfi, tra i quali spiccano i grandi sauropodi erbivori del Giurassico e del Cretaceo. La famiglia a cui appartiene Agnosphitys, i Guaibasauridae, comprende piccoli onnivori semibipedi come Saturnalia e Panphagia protos.

Bibliografia

  • Fraser, N. C., Padian, K., Walkden, G. M., and Davis, L. M., 2002, Basal dinosauriform remains from Britain and the diagnosis of the Dinosauria: Palaeontology, v. 45, part 1, p. 79-95.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agnosphitys cromhallensis

Collegamenti esterni

  • (EN) Agnosphitys cromhallensis, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri
  Portale Paleontologia