Agnolo di Domenico di Donnino

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ritratto di giovane, National Gallery of Art

Agnolo di Domenico di Donnino detto il Mazziere (Firenze, 1446 – 1513) è stato un pittore italiano.

Biografia

Fu amico di Cosimo Rosselli e fu in contatto con Michelangelo, che nel 1508 lo chiamò a Roma con altri fiorentini per essere istruito sulla tecnica dell'affresco.

Eseguì lavori a Firenze per l'Ospedale Bonifacio, una Madonna e santi per il Palazzo del Podestà e affreschi raffiguranti la Passione per il Palazzo Spinelli, andati perduti.

Bibliografia

  • Ugo Galetti e Ettore Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, vol. 1, Garzanti, 1950, p. 12.
  • Anna Forlani, Agnolo, di Domenico di Donnino, detto il Mazziere, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960. URL consultato il 12 maggio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agnolo di Domenico di Donnino

Collegamenti esterni

  • Agnolo di Domenico di Donnino, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 50334932 · ISNI (EN) 0000 0000 1677 0350 · CERL cnp00679139 · ULAN (EN) 500019225 · GND (DE) 130462799 · WorldCat Identities (EN) viaf-50334932
  Portale Biografie
  Portale Pittura