Agente segreto al servizio di madame Sin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive britanniche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Agente segreto al servizio di madame Sin
Titolo di testa del film
Titolo originaleMadame Sin
PaeseRegno Unito
Anno1972
Formatofilm TV
Generespionaggio, avventura, azione
Durata75 min
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaDavid Greene
SceneggiaturaDavid Greene, Barry Oringer
Interpreti e personaggi
  • Bette Davis: Madame Sin
  • Robert Wagner: Anthony Lawrence
  • Denholm Elliott: Malcolm De Vere
  • Gordon Jackson: Commander Cavendish
  • Dudley Sutton: Monk
  • Catherine Schell: Barbara
  • Pik Sen Lim: Nikko
  • Paul Maxwell: Connors
  • David Healy: Braden
Doppiatori e personaggi
  • Wanda Tettoni: Madame Sin
FotografiaAnthony B. Richmond
MontaggioPeter Tanner
MusicheMichael Gibbs
ProduttoreLew Grade, Lou Morheim, Robert Wagner, Julian Wintle
Prima visione
Data1972
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Agente segreto al servizio di Madame Sin (Madame Sin) è un film televisivo del 1972 con Bette Davis.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu scritto espressamente per la Davis da Barry Orringer e David Greene, e diretto da Greene per il produttore esecutivo Robert Wagner, che ne era anche l'interprete accanto alla Davis.

L'attrice con parrucca nera, gioielli esotici e trucco bizzarro, è una specie di Fu Manchu donna e in un certo qual modo somiglia anche a Gale Sondergaard in Ombre malesi. La Davis disse di essersi divertita ad interpretare questa "cattiva".

Le riprese furono tutte effettuate in Scozia. Il film doveva fare da pilota per una serie televisiva, ma i risultati lasciarono a desiderare e il progetto fallì.

Distribuzione

Il film debuttò sulla televisione americana nel gennaio 1972, per poi essere presentato fuori degli Stati Uniti come normale pellicola cinematografica.

Accoglienza

Sulla rivista cinematografica inglese Films and Filming Julian Fox scrisse: "Bette Davis ha i suoi momenti, in particolare nelle scene in cui pronuncia le sue roventi battute, che sulle sue labbra hanno un suono alla Oscar Wilde: Altrove però è smorzata dalla vacuità della sceneggiatura e ridotta a una figura grottesca. A demolire ulteriormente la reputazione ormai in declino della Davis contribuiscono il cinismo dei produttori e la sua stessa acquiescenza".

Collegamenti esterni

  • (EN) Agente segreto al servizio di madame Sin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agente segreto al servizio di madame Sin, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agente segreto al servizio di madame Sin, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Agente segreto al servizio di madame Sin, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agente segreto al servizio di madame Sin, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agente segreto al servizio di madame Sin, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Agente segreto al servizio di madame Sin, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione