African Football League

Abbozzo competizioni calcistiche
Questa voce sull'argomento competizioni calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
African Football League
Sport
  • Calcio
TipoSquadre di club
FederazioneCAF
OrganizzatoreConfederazione calcistica africana
CadenzaAnnuale
Partecipanti8
Sito Internethttps://afl.africa/
Storia
Fondazione2021
Detentore  M. Sundowns
Record vittorie  M. Sundowns (1)
Edizione in corsoAfrican Football League 2023
Prossima edizioneAfrican Football League 2024-2025
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'African Football League è una competizione calcistica per squadre di club organizzata con cadenza annuale dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Istituita nel 2021, è la competizione calcistica di maggior prestigio insieme alla CAF Champions League e la CAF Confederation Cup.

Storia

Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha lanciato il torneo durante una visita nella Repubblica Democratica del Congo per celebrare l'80º anniversario del TP Mazembe, affermando che i 20 migliori club africani dovrebbero essere scelti e fatti partecipare in un campionato africano. Infantino ha affermato che questo campionato genererà ricavi per 100 milioni di dollari, collocandosi tra i primi dieci campionati del mondo.

La CAF inizialmente voleva far iniziare la competizione nell'agosto 2023, con rapporti che suggeriscono[non chiaro] che 24 club sarebbero presenti in tre gironi da otto squadre, prima della fase a eliminazione diretta che inizia agli ottavi di finale. Queste squadre sarebbero state prese dalle squadre africane meglio classificate negli ultimi anni, con gironi che si giocheranno su base regionale (Nord, Centro/Ovest, Sud/Est). Come parte dei criteri di licenza dei club, i club partecipanti dovrebbero avere un'accademia giovanile e una squadra femminile.

A questo proposito[non chiaro], la CAF è stata descritta anche come un laboratorio di esperimenti, con l'accettazione della proposta di istituire la Super Lega africana in contrasto con il rifiuto della Super Lega europea da parte della UEFA nell'aprile 2021.

Formato

I primi dettagli del format sono stati annunciati durante la cerimonia di lancio nel 2022:

  • La competizione prevede 24 squadre divise in tre gironi regionalizzati (Nord, Centro/Ovest, Sud/Est), per otto squadre per girone, e ci sono un massimo di tre squadre per paese.
  • Le squadre provengono da 16 paesi, in rappresentanza di circa 1 miliardo di persone.
  • La competizione prevede 197 partite (con un massimo di 21 partite giocate dalle finaliste) e spareggi promozione/retrocessione.
  • La finale dovrebbe giocarsi in un'unica partita, destinata a diventare "il Super Bowl dell'Africa".

L'edizione inaugurale del 2023 è stata però una competizione a otto squadre in stile eliminazione diretta, con tutte le partite, compresa la finale per il primo posto, ad andata e ritorno con la regola del gol fuori casa. Il format annunciato qui sopra verrà applicato nell'edizione 2024-25[1][2].

Albo d'oro

Stagione Data Nazionalità della squadra vincitrice Vincitore Finalista perdente Risultato Sede della finale Spettatori
2023 5 - 12 novembre Bandiera del Sudafrica Sudafrica   M. Sundowns   Wydad Casablanca 1-2
2-0
3-2
Bandiera del Marocco Casablanca - Stadio Mohamed V
Bandiera del Sudafrica Pretoria - Stadio Loftus Versfeld
45 000
50 000
2024-2025

Vittorie per squadra

Squadra Nazione Vittorie Secondi
posti
Finali
giocate
  M. Sundowns Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1 0 1
  Wydad Casablanca Bandiera del Marocco Marocco 0 1 1

Vittorie per federazione

Nazione Vittorie Finali perse Squadre vincitrici Finali perse
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1 0 M. Sundowns (1)
Bandiera del Marocco Marocco 0 1 Wydad Casablanca (1)

Note

  1. ^ (EN) THE INAUGURAL AFRICAN FOOTBALL LEAGUE (AFL) KICKS OFF IN OCTOBER 2023 AND WILL BE PRECEDED BY OFFICIAL DRAW ON SATURDAY 2 SEPTEMBER 2023, su cafonline.com. URL consultato il 1º aprile 2024.
  2. ^ New African Football League to start on Oct. 20, says Infantino, su reuters.com, 13 luglio 2023.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio