Adriano Fiorentino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ritratto di Giovanni Gioviano Pontano, 1490 ca.

Adriano di Giovanni dei Maestri, meglio conosciuto come Adriano Fiorentino (Firenze, 1450-1460 circa – Firenze, 12 giugno 1499), è stato uno scultore e medaglista italiano.

Adriano Fiorentino, Medaglia di Emilia da Montefeltro

Biografia

Allievo di Bertoldo di Giovanni, lavorò per lungo tempo come fabbricatore di cannoni agli ordini di Virginio Orsini e solo nel 1495 poté spostarsi a Urbino. Trasferitosi quindi in Germania, fu autore di un bronzo raffigurante Federico il Saggio (1498), ma nel 1499 tornò nella natia città.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriano Fiorentino

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95999609 · CERL cnp01203519 · ULAN (EN) 500047965 · GND (DE) 139874240 · WorldCat Identities (EN) viaf-95999609
  Portale Biografie
  Portale Numismatica
  Portale Scultura