Adolfo Mandosso

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adolfo Mandosso
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1923-1924  Novese21 (3)
1924-1925  Novese? (?)[1]
1925-1926  Juventus0 (0)[2]
1926-1927  Andrea Doria17 (1)
1927-1930  La Dominante18 (4)
1930-1931  Liguria? (?)
1931-1932  Messina14 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adolfo Mandosso (Alessandria, 4 maggio 1904 – Grosseto, 12 settembre 1980[3]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Con la Novese disputa 21 gare segnando 3 reti nel campionato di Prima Divisione 1923-1924[4].

In seguito milita nell'Andrea Doria, diventata poi La Dominante, con cui disputa altre 17 partite in Divisione Nazionale[5][6] ed una in Serie B[7].

Dopo un altro anno nel Liguria[8], gioca nella Prima Divisione 1931-1932 con il Messina[9].

Note

  1. ^ http://www.parma1913.com
  2. ^ http://www.juworld.net
  3. ^ Ufficio dello Stato Civile della Città di Alessandria
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1923-1924, Geo Edizioni, p. 57.
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1927-1928, Geo Edizioni, p. 79.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1928-1929, Geo Edizioni, p. 87.
  7. ^ La Biblioteca del Calcio, 1929-1930, Geo Edizioni, p. 54.
  8. ^ Le deliberazioni della presidenza e delle Federazioni del CONI, da «Il Littoriale», 4 settembre 1931, p. 5
  9. ^ A.C. Messina 1931-32 web.tiscali.it

Bibliografia

  • Alessandro Carcheri, L'ardente scudo sopra il cuore, - Storia dei calciatori-ginnasti dell'Andrea Doria, Sportmedia.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Adolfo Mandosso, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio