Adele Sandrock

Adele Sandrock (1900)

Adele Sandrock (Rotterdam, 19 agosto 1863 – Berlino, 30 agosto 1937) è stata un'attrice tedesca.

Biografia

Infanzia e gioventù

Adele Sandrock nacque nei Paesi Bassi e crebbe a Rotterdam, sua città natale, e a Berlino. Sua madre Nans ten Hagen (1833–1917) era un'attrice olandese, suo padre Eduard Othello Sandrock (1834-1897), un commerciante tedesco. Il pittore e scrittore Christian Sandrock (1862−1924) e Wilhelmine Sandrock (1861-1948), anche lei attrice, erano i suoi fratelli.

Da ragazza, poco interessata allo studio, venne espulsa da scuola per le sue assenze ingiustificate. Amava invece, come sua madre, il teatro. Nel 1878, debuttò all'Urania, una sala dei sobborghi berlinesi, interpretando la parte di Selma in Mutter und Sohn, una commedia di Charlotte Birch-Pfeiffer.

In un teatro di Berlino vide uno spettacolo dei Meininger, restando affascinata dal loro stile recitativo. Prese allora del denaro per poter andare a Meiningen a recitare nel ruolo di Luisa in Kabale und Liebe di Schiller. Il suo talento fece colpo e le venne offerto un contratto triennale. Negli anni seguenti, recitò a Mosca, Budapest e Wiener Neustadt attirando l'attenzione anche di Adolph L’Arronge.

Vienna e Berlino

La svolta nella sua carriera avvenne nel 1889, quando ebbe il ruolo da protagonista nell'Affare Clémenceau al Theater an der Wien. Grande attrice drammatica classica, suoi punti di forza divennero anche le sue interpretazioni nei drammi di autori contemporanei come Henrik Ibsen o Arthur Schnitzler[1] con cui Adele Sandrock ebbe una turbolenta relazione durata due anni.

A Vienna, Sandrock diventò una stella delle scene teatrali. Al tempo in cui lo scrittore Alexander Roda Roda era suo amante, fu coinvolta in uno scandalo per violazione di contratto. Dal 1895 al 1898, lei e la sorella maggiore Wilhelmine Sandrock, lavorarono all'Hofburgtheater per poi andare in tournée in Europa. Dal 1902 al 1905, ritornò a recitare a Vienna al Deutschen Volkstheater, ma senza più raggiungere il successo degli anni precedenti.

Nel 1905, si trasferì a Berlino, dove recitò con Max Reinhardt. Qui, dovette confrontarsi - lei che apparteneva a un modo di fare teatro del passato - con le nuove idee che stavano prendendo piede per opera di Reinhardt. L'attrice, tuttavia, imparò a mettere a profitto il suo antiquato modo di recitare riuscendo a creare dei personaggi che deliziavano il pubblico. Come la Lady Bracknell de L'importanza di chiamarsi Ernesto che, con la sua pronuncia vecchio stile e il suo parlare ad alta voce, connotava il carattere snob e sopra le righe del personaggio di Wilde[1].

Carriera cinematografica

La sua carriera teatrale conobbe una pausa nel 1910. L'anno seguente iniziò a recitare per il cinema, esordendo nel cortometraggio Marianne, ein Weib aus dem Volk insieme a Henny Porten. Le sue ultime interpretazioni teatrali le avevano dato una nuova popolarità che lei gestì, trasferendo quel modo di recitare nei suoi ruoli cinematografici. Poteva essere una regina o una nonna: in più di centocinquanta film, incarnò il personaggio di donna prepotente ed egocentrica, una vecchia dama indomita, la suocera per eccellenza del cinema tedesco[1].

Morte

Il 30 agosto 1937, Adele Sandrock morì sedici mesi dopo un incidente accaduto a Berlino. In seguito, fu sepolta a Vienna (Cimitero protestantico Matzleinsdorf).

Filmografia

1911

1914

1915

  • Die Beichte einer Verurteilten, regia di Rudolf Del Zopp (1915)

1919

1920

1921

1922

1923

  • Der Absturz, regia di Ludwig Wolff (1923)
  • Die Liebe einer Königin, regia di Ludwig Wolff (1923)
  • Die Magyarenfürstin, regia di Werner Funck (1923)

1924

  • La caduta di Troia (Helena), regia di Manfred Noa (1924)
  • Die Radio Heirat, regia di Wilhelm Prager (1924)
  • Op hoop van zegen, regia di James Bauer, Henk Kleinmann (1924)
  • Die Schmetterlingsschlacht, regia di Franz Eckstein (1924)

1925

1926

  • Deutsche Herzen am deutschen Rhein, regia di Fred Sauer (1926)
  • Trude, die Sechzehnjährige, regia di Conrad Wiene (1926)
  • Die Waise von Lowood, regia di Kurt Bernhardt (Curtis Bernhardt) (1926)
  • Nixchen, regia di Kurt Blachy (1926)
  • Die vom Schicksal Verfolgten, regia di Henk Kleinmann (1926)

1927

1928

1929

1930

1931

  • Roxi B bar (Ihre Majestät die Liebe), regia di Joe May (1931)
  • Die Försterchristl, regia di Frederic Zelnik (1931)
  • Königin einer Nacht, regia di Fritz Wendhausen (1931)
  • Seitensprünge
  • Walzerparadies, regia di Frederic Zelnik (1931)
  • Der Schrecken der Garnison, regia di Carl Boese (1931)
  • Die Schlacht von Bademünde, regia di Philipp Lothar Mayring (1931)
  • Die schwebende Jungfrau, regia di Carl Boese (1931)
  • Il congresso si diverte (Der Kongreß tanzt), regia di Erik Charell (1931)
  • Jeder fragt nach Erika, regia di Frederic Zelnik (1931)
  • Der verjüngte Adolar, regia di Georg Jacoby (1931)
  • Strohwitwer, regia di Georg Jacoby (1931)
  • Keine Feier ohne Meyer, regia di Carl Boese (1931)

1932

  • Ein steinreicher Mann, regia di Steve Sekely (1932)
  • Der Sieger, regia di Hans Hinrich e Paul Martin (1932)
  • Einmal möcht' ich keine Sorgen haben, regia di Max Nosseck (1932)
  • Le Vainqueur, regia di Hans Hinrich, Paul Martin (1932)
  • Der tolle Bomberg, regia di Georg Asagaroff (1932)
  • Ein toller Einfall, regia di Kurt Gerron (1932)
  • L'avventura felice (Das schöne Abenteuer), regia di Reinhold Schünzel (1932)
  • Goldblondes Mädchen, ich schenk Dir mein Herz, regia di Rudolph Bernauer (1932)
  • Ballhaus goldener Engel, regia di Georg C. Klaren (1932)
  • Don Giovanni in tuta (Ich will nicht wissen, wer du bist), regia di Géza von Bolváry (1932)
  • Schön war's doch, regia di Siegfried Dessauer (1932)
  • Liebe, Scherz und Ernst, regia di Franz Wenzler (1932)
  • Friederike, regia di Fritz Friedmann-Frederich (1932)
  • Liebe auf den ersten Ton, regia di Carl Froelich (1932)
  • Der verliebte Blasekopp, regia di Siegfried Dessauer (1932)

1933

  • L'inferno dei mari (Morgenrot), regia di Vernon Sewell, Gustav Ucicky (1933)
  • Der große Bluff, regia di Georg Jacoby (1933)
  • Eine Frau wie Du, regia di Carl Boese (1933)
  • La figlia del reggimento (Die Tochter des Regiments o Die Regimentstochter), regia di Carl Lamac (1933)
  • Kleines Mädel - großes Glück, regia di E.W. Emo (1933)
  • Glückliche Reise, regia di Alfred Abel (1933)
  • Der Störenfried, regia di Georg Jacoby (1933)

1934

  • L'evaso di Chicago (Der Flüchtling aus Chicago)
  • Zigeunerblut, regia di Charles Klein (1934)
  • La tabacchiera della generalessa (Die Töchter ihrer Exzellenz)
  • Ich sing' mich in dein Herz hinein, regia di Fritz Kampers (1934)
  • La Jeune fille d'une nuit
  • Paganini (Gern hab' ich die Frau'n geküßt), regia di E.W. Emo (1934)
  • Ein Walzer für dich, regia di Georg Zoch (1934)
  • Da stimmt was nicht, regia di Hans H. Zerlett (1934)
  • Parata di primavera (Frühjahrsparade), regia di Géza von Bolváry (1934)
  • Il principe Voronzeff (Fürst Woronzeff), regia di Arthur Robison (1934)
  • Der Fall Brenken, regia di Carl Lamac (1934)
  • Tre donne sono troppe (Die englische Heirat), regia di Reinhold Schünzel (1934)
  • Der Herr Senator. Die fliegende Ahnfrau, regia di Fred Sauer (1934)
  • La donna amata (Der letzte Walzer), regia di Georg Jacoby (1934)
  • Ich sehne mich nach dir, regia di Johannes Riemann (1934)
  • Il signore senza alloggio (Der Herr ohne Wohnung), regia di E.W. Emo (1934)
  • Es knallt, regia di Es knallt (1934)

1935

  • Una notte a Pietroburgo (Petersburger Nächte), regia di E.W. Emo (1935)
  • Alles hört auf mein Kommando
  • Ein falscher Fuffziger
  • Alle Tage ist kein Sonntag, regia di Walter Janssen (1935)
  • Der blaue Diamant, regia di Kurt Blachy (1935)
  • Der Taler der Tante Sidonie, regia di Fritz Peter Buch (1935)
  • Der Himmel auf Erden, regia di Emmerich Wojtek Emo (1935)
  • Der Kampf mit dem Drachen
  • Fammi felice (Mach' mich glücklich), regia di Arthur Robison (1935)
  • Anfitrione (Amphitryon), regia di Reinhold Schünzel (1935)
  • Eva, regia di Johannes Riemann (1935)
  • Il prigioniero del re (Der gefangene des Königs), regia di Carl Boese (1935)
  • Amo tutte le donne (Ich liebe alle Frauen), regia di Carl Lamac (1935)
  • Quel diavolo d'uomo (Leutnant Bobby, der Teufelskerl), regia di Georg Jacoby (1935)
  • Zirkus Saran, regia di E.W. Emo (1935)
  • Kirschen in Nachbars Garten
  • Die Gesangsstunde

1936

1940

  • Der Trichter Nr. 10

Note

  1. ^ a b c Film Portal

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adele Sandrock

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27193875 · ISNI (EN) 0000 0001 0961 6010 · LCCN (EN) n88253628 · GND (DE) 118605429 · BNF (FR) cb128179188 (data) · J9U (ENHE) 987007267569905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro