Adele Jergens

Adele Jergens

Adele Jergens (Brooklyn, 26 novembre 1917 – Camarillo, 22 novembre 2002) è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Nata a Brooklyn, Adele Jergens iniziò la carriera nella seconda metà degli anni trenta, partecipando a concorsi di bellezza. Nel 1939 fu eletta Miss World's Fairest in occasione della Fiera internazionale di New York, e l'anno successivo The Number One Showgirl in New York City. Lavorò inoltre nella celebre compagnia di danza The Rockettes.

Dopo alcuni anni di attività come modella e come chorus girl (in tale veste ebbe modo di lavorare con Gypsy Rose Lee), la Jergens firmò un contratto con la Columbia Pictures e debuttò sul grande schermo nel 1943 con alcuni piccoli ruoli non accreditati in commedie come Banana split (1943) e La fidanzata di tutti (1944). Da bruna, l'attrice cambiò definitivamente colore di capelli e divenne la bionda e vivace co-protagonista di film musicali come Bellezze in cielo (1947), accanto a Rita Hayworth, commedie come Lo strano Mr. Jones (1948), ma anche di pellicole drammatiche come All'alba non sarete più vivi (1948), in cui recitò al fianco di William Holden.

Adele Jergens con il marito Glenn Langan (1950)

Nel 1949, nella commedia Orchidea bionda, la Jergens interpretò la madre della giovane Marilyn Monroe, malgrado avesse solo nove anni più della futura star. Sul set della pellicola seguente, il noir Complotto a San Francisco (1949), una rivisitazione in chiave moderna della vicenda de Il conte di Montecristo, l'attrice recitò in coppia con Glenn Langan, che nello stesso anno divenne suo marito.

Tra gli altri suoi ruoli di rilievo, interpretati nei più svariati generi cinematografici, da ricordare quello di Yvonne LeDoux, una provocante ballerina di nightclub e amante di un malavitoso, nel poliziesco Sterminate la gang! (1950), di Boots Marsden nel film comico Gianni e Pinotto contro l'uomo invisibile (1951), di Jessie Loraine nel western Verso il Far West (1954), di Miss Cobb nel drammatico La tela del ragno (1955) di Vincente Minnelli, e di Ruby nel fantascientifico Il mostro del pianeta perduto (1955) di Roger Corman.

Dalla prima metà degli anni cinquanta, la Jergens svolse anche una breve attività televisiva, comparendo in alcune popolari serie del piccolo schermo, come I Married Joan (1954), Make Room for Daddy (1954) e Soldiers of Fortune (1956). La sua ultima apparizione, prima del prematuro ritiro dalle scene, fu in un episodio della serie The George Burns and Gracie Allen Show (1956).

Dal matrimonio con l'attore Glenn Langan, che durò fino alla morte di lui nel 1991, La Jergens ebbe un figlio, Tracy, nato nel 1952 (e scomparso nel 2001 all'età di 48 anni), divenuto anch'egli attore.

L'attrice morì a Camarillo (California) il 22 novembre 2002, all'età di 84 anni.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Stars Over Hollywood – serie TV, 1 episodio (1951)
  • Squadra mobile (Racket Squad) – serie TV, 1 episodio (1952)
  • Missione pericolosa (Dangerous Assignment) – serie TV, 2 episodi (1952)
  • Mr. & Mrs. North – serie TV, 1 episodio (1953)
  • The Ford Television Theatre – serie TV, 1 episodio (1953)
  • Gianni e Pinotto (The Abbott and Costello Show) – serie TV, episodio 2x11 (1954)
  • Make Room for Daddy – serie TV, 1 episodio (1954)
  • The Public Defender – serie TV, 1 episodio (1954)
  • I Married Joan – serie TV, 2 episodi (1954)
  • My Favorite Husband – serie TV, 1 episodio (1955)
  • Damon Runyon Theater – serie TV, episodi 1x12-2x11 (1955)
  • Soldiers of Fortune – serie TV, 1 episodio (1956)
  • The George Burns and Gracie Allen Show – serie TV, 1 episodio (1956)

Doppiatrici italiane

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adele Jergens

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17486903 · ISNI (EN) 0000 0000 3047 8110 · LCCN (EN) n95003324 · GND (DE) 1164407171 · BNF (FR) cb14684854h (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione