Ada Cristina Almirante

Ada Cristina coniugata Almirante (Verona, 10 maggio 1884 – Milano, 25 febbraio 1957) è stata un'attrice italiana.

Biografia

Proveniente da una famiglia di attori, nacque dall'attore maltese Raffaello Cristina e dall'attrice Cesira Sabatini. Suo fratello fu l'attore Olinto Cristina, così come attrici furono anche le sorelle Jone e Ines.

Fu sposata dal 1904 con l'attore Giacomo Almirante, del quale rimase vedova nel gennaio del 1944.

Attrice teatrale (fece parte tra le altre della Compagnia di Diana Torrieri e Piero Carnabuci[1]) e radiofonica, al cinema prese parte a sei film tra il 1930 e il 1946 (i primi tre girati negli Studi di Joinville) in ruoli secondari.

Prosa radiofonica Rai

  • L'altro figlio, commedia di Luigi Pirandello, regia di Enzo Convalli, trasmessa il 13 ottobre 1946
  • Lettere d'amore, commedia di Gherardo Gherardi, regia di Enzo Convalli, trasmmessa il 27 gennaio 1947
  • Peg del mio cuore, commedia di Hartley Manners, regia di Enzo Convalli, trasmessa il 1 luglio 1948

Filmografia

Note

  1. ^ Compagnie diverse – La moglie ideale di Marco Praga, su Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 22 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ada Cristina Almirante, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro