Abibo

Abibo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

  • Maschili: Abibone[2]

Varianti in altre lingue

  • Arabo: حبيب (Ḥabīb)[3]
    • Femminili: حبيبة (Ḥabība)[3]
  • Catalano: Abib[4], Habib[4], Abibó[4]
  • Greco antico: ῎Αβιβος (Abibos), ῎Αββιβος (Abbibos)
  • Latino: Abibus[1]
  • Russo: Авив (Aviv)
  • Spagnolo: Abibo[4], Abibón[4]

Origine e diffusione

Nome di scarsissima diffusione, che richiama un martire del IV-V secolo[2]; viene spesso indicato come di origine semitica (ebraica, araba o siriaca)[4][5][6], derivante da una radice ḥbb ("amare")[5] e avendo quindi il significato di "amato"[4], analogo per semantica ad Armas, Agapito, Amato, Davide ed Erasmo. Il nome arabo moderno حبيب (Ḥabīb) è derivato da tale elemento[3]. Secondo alcune fonti, tuttavia, tale correlazione sarebbe errata[7].

Onomastico

L'onomastico ricorre il 2 settembre in ricordo di sant'Abibo, diacono e martire a Edessa sotto Licinio[2][8] (precedentemente commemorato il 15 novembre con i santi Guria e Samona[4][8][9]). Con questo nome si ricordano anche uno dei martiri persiani, ucciso a Bardiaboch con altri compagni, il 27 marzo[10], uno dei martiri di Samosata, ucciso sotto Massimiano, il 9 dicembre[11], e il figlio di Gamaliele, il 3 agosto[12].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Abibo"

Variante Habib

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Habib"
Habib Bourguiba
Habiba Sarabi

Variante femminile Habiba

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Habiba"

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 580.
  2. ^ a b c d La Stella T., p. 2.
  3. ^ a b c (EN) Habib, su Behind the Name. URL consultato il 3 aprile 2014.
  4. ^ a b c d e f g h Albaigès i Olivart, p. 22.
  5. ^ a b Centro di studi magrebini, p. 9.
  6. ^ Muséon, p. 169.
  7. ^ Revue archéologique, p. 245.
  8. ^ a b Sant' Abibo di Edessa, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 3 aprile 2014.
  9. ^ (EN) Saint Abibus of Edessa, su catholicsaints.info. URL consultato il 3 aprile 2014.
  10. ^ (EN) Saint Abibus of Bardiaboch, su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 aprile 2014.
  11. ^ (EN) Saint Abibus of Samosata, su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 aprile 2014.
  12. ^ (EN) Saint Abibas, su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 aprile 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Muséon, Le Muséon, Volume 83, 1970.
  • Centro di studi magrebini, Studi Magrebini, Edizioni 11-12, Istituto universitario orientale, 1979.
  • Revue archéologique, Puf, 1869.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Abibo»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abibo
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi