AEG G.I

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
AEG G.I
AEG G.I
Descrizione
Tipobombardiere
Equipaggio2
3 (K 1)
CostruttoreBandiera della Germania AEG
Data primo volo1915
Data entrata in servizio1915
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Luftstreitkräfte
Esemplari1
Altre variantiAEG G.II
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,65 m
Apertura alare16,0 m
Peso a vuoto1 160 kg
Peso carico1 954 kg
Propulsione
Motore2 Mercedes D.I
Potenza100 PS (73,5 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max125 km/h
Velocità di salitaa 800 m in 10-12 min
Armamento
Mitragliatrici2 LMG 08/15 calibro 7,92 mm

i dati sono estratti da German Aircraft of the First World War[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'AEG G.I, designazione aziendale GZ 1 ed originariamente designato dall'Idflieg K 1, era un bombardiere bimotore biplano realizzato dall'azienda tedesca Allgemeine Elektrizitäts-Gesellschaft (AEG) negli anni dieci del XX secolo.

Utilizzato dalla Luftstreitkräfte, l'aeronautica militare tedesco imperiale durante la prima guerra mondiale, il G.I venne prodotto in un numero limitato di esemplari in quanto si rivelò sottopotenziato ma il suo progetto servì come base per i successivi velivoli serie Typ G prodotti dall'AEG.

Utilizzatori

Bandiera della Germania Germania

Note

  1. ^ Gray; Thetford, German Aircraft of the First World War.

Bibliografia

  • (EN) Peter Gray, Owen Thetford, German Aircraft of the First World War, Londra, Putnam, 1962, ISBN 0-933852-71-1.
  • (EN) Peter Gray, Owen Thetford, German Aircraft of the First World War, 2nd edition, Londra, Putnam, 1970, ISBN 0-370-00103-6.
  • (DE) Michael Sharpe, Doppeldecker, Dreifachdecker & Wasserflugzeuge, Bindlach, Gondrom, 2001, ISBN 3-8112-1872-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AEG G.I

Collegamenti esterni

  • (EN) Ed Ferko, AEG G I (K I), Multiplace Twin-engine Bomber Airplane, su TREASURES @ UTD --- Digital Collections, http://lib.treasures.utdallas.edu/. URL consultato il 31 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2010).
  • (EN) Maksim Starostin, AEG G.I, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 31 gennaio 2009.
  • (ENRU) AEG G.I - G.IV, su Their Flying Machines, http://flyingmachines.ru/, 22 settembre 2011. URL consultato il 1º settembre 2012.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra