277ª Squadriglia

277ª Squadriglia
Descrizione generale
Attivaagosto 1918 - 1º aprile 1919
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Servizio Corpo Aeronautico
Regio Esercito
Stazione idrovolantiSapri
VelivoliFBA Type H
Battaglie/guerrePrima guerra mondiale
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

La 277ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Corpo Aeronautico del Regio Esercito (Prima guerra mondiale).

Storia

Nel novembre 1917 alla 16ª Sezione FBA di Sapri arrivano 3 FBA Type H della 3ª Squadriglia Idrovolanti del Lago d'Iseo con il Tenente Enzo Battaglia ed altri 2 piloti. Nell'aprile 1918 è al comando del Ten. M. Leddi ed in agosto la 277ª Squadriglia ha 6 FBA. In settembre il comando torna al Ten. Battaglia che dispone di altri 2 piloti ed ha svolto 3 missioni di guerra nel 1917 e 145 nel 1918. Viene sciolta il 1º aprile 1919 quando il comandante Ten. Fulvio Barducci ed un pilota vanno alla 278ª Squadriglia di Terranova Pausania.[1]

Note

  1. ^ I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999 pag. 418

Bibliografia

  • I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999.

Voci correlate

  Portale Grande Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Grande Guerra