Étienne Larue

Étienne Larue, M.Afr.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Tuburbo Minore (1913-1935)
  • Vicario apostolico del Banguelo (1913-1935)
 
Nato12 giugno 1865 a Saint-Christophe-en-Brionnais
Ordinato presbitero28 maggio 1891
Nominato vescovo28 gennaio 1913 da papa Pio X
Consacrato vescovo1º aprile 1913 dal vescovo Henri-Raymond Villard
Deceduto12 ottobre 1935 (70 anni) a Tournus
 
Manuale

Étienne Larue (Saint-Christophe-en-Brionnais, 12 giugno 1865 – Tournus, 5 ottobre 1935) è stato un missionario e vescovo cattolico francese.

Biografia

Entrò nella società dei Missionari d'Africa e fu ordinato prete il 28 maggio 1891.[1]

Insegnò teologia morale nel seminario dei Padri bianchi di Cartagine e fu poi superiore regionale della sua congregazione nel vicariato apostolico di Nyassa. Il 28 gennaio 1913 fu eletto vescovo titolare di Tuburbo Minore e vicario apostolico di Banguelo.[1]

Nel 1927 fondò la congregazione indigena delle Suore del Bambin Gesù di Kasama.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c Jacques Casier, DIP, vol. V (1978), col. 462.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Tuburbo Minore Successore
François Gerboin, M.Afr. 28 gennaio 1913 - 5 ottobre 1935 Xavier Ferdinand J. Thoyer, S.I.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo